Visualizzazione post con etichetta european alternatives. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta european alternatives. Mostra tutti i post

venerdì 7 ottobre 2011

Alternative reali: Per un nuovo patto sociale europeo

Lorenzo Marsili, European Alternatives

Negli ultimi mesi quasi tutti i paesi europei sono stati soggetti a politiche di austerità, tagli ai servizi di sicurezza sociale, nella tendenza generalizzata a spostare sui più deboli i costi della crisi e del salvataggio delle banche.
Le politiche di austerità non stanno funzionando. Non sono né democratiche, né giuste, né una via realistica per uscire dalla crisi. Tagli al Welfare, privatizzazioni forzate, e una riduzione del costo e della dignità del lavoro stanno trascinando i paesi europei in un circolo vizioso di riduzione della produzione economica e crescita del deficit, al tempo stesso favorendo gli stessi interessi economici e finanziari che sono stati i primi responsabili della crisi.
La crisi ha svelato l’illusione che voleva i mercati capaci di autoregolarsi, perciò ora spetta alla politica prendere nuovamente le redini dell’economia. In Europa, il rilancio dell’economia richiede decisioni coordinate. Al momento queste decisioni sono prese senza alcuna partecipazione democratica, e con risultati che gran parte dei cittadini percepiscono come totalmente ingiusti. Le proteste sono un segno di questo sentimento condiviso di ingiustizia.