giovedì 31 maggio 2012

La Commissione indica le prossime tappe verso la stabilità, la crescita e l'occupazione

Comunicato Stampa

Bruxelles, 30 maggio 2012 – La Commissione europea ha adottato un pacchetto di raccomandazioni riguardanti misure di bilancio e riforme economiche per rafforzare la stabilità finanziaria, rilanciare la crescita e creare occupazione in tutta l'UE. Le raccomandazioni specifiche per paese tengono conto della situazione di ciascuno Stato membro. La Commissione ha formulato anche raccomandazioni per la zona euro considerata nel suo insieme e ha illustrato l'azione politica a livello di UE che, a suo parere, deve integrare le misure nazionali per arrivare a un'ambiziosa iniziativa UE per la crescita a due livelli.

giovedì 16 febbraio 2012

Risoluzione del Parlamento Europeo sugli Eurobonds

Il Parlamento Europeo ha approvato ieri una risoluzione sulla possibile emissione di Eurobond. Si tratta di un testo "di commento politico", che non ha valore legislativo, ma che può avere un suo interesse. L'interesse del testo è anche nelle parti che sono state eliminate durante la votazione: ovvero, la maggioranza del PE (nel caso specifico composta da socialisti, verdi, GUE/NGL e liberali), è riuscita a togliere dei riferimenti iniziali "in stile Angela Merkel" sul fatto che l'emissione di Eurobond verrà presa in considerazione solo ed esclusivamente dopo "l'affermarsi di una cultura della stabilità e disciplina di bilancio nell'Unione Europea". Il messaggio politico è che il PE chiede di "accelerare" sugli eurobonds, e di "non aspettare".

SCARICA LA RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO

martedì 14 febbraio 2012

Meccanismo Europeo di Stabilità

Versione italiana del trattato firmato dai 17 Paesi Eurozona sul "Meccanismo Europeo di Stabilità", il cosiddetto MES, che dovrebbe entrare in vigore dal 1° luglio 2012 e che dovrebbe rappresentare "il braccio armato" dell'Unione Europea in caso di aiuti a Paesi in difficoltà finanziarie. È stato firmato ufficialmente il 2 febbraio scorso. CLICCA QUI PER SCARICARLO

martedì 24 gennaio 2012

mercoledì 18 gennaio 2012

La Grossa Coalizione

Roberto Musacchio - Martin Schultz è il nuovo presidente del Parlamento europeo.E’ stato eletto dai voti dei Socialisti e Democratici e dei Popolari. Contro di lui due candidati, uno liberale, sostenuto anche dai Verdi, e uno euroscettico. Il leader della Spd, da tempo capogruppo dei Socialisti e Democratici a Bruxelles, è noto anche in Italia per essere stato al centro di molti scontri, anche plateali, con Berlusconi. Le immagini televisive di alcuni di questi scontri, sono diventate abituali anche per gli italiani. La sua elezione avviene, come ormai prassi al Parlamento Europeo, con una staffetta che interviene a metà mandato con l’esponente del PPE.